Recuperare chiave di Windows contenuta nel BIOS da Linux

Eccoci ora con un nuovo articolo stuzzicante che tornerà sicuramente utile a tutte le persone che hanno installato Linux sul proprio pc e vorrebbero conoscere la chiave originale di Windows 10 che c’era installato originariamente. Per chi non lo sapesse infatti, da qualche anno a questa parte Microsoft, per le licenze OEM di Windows (quelle[…]

IMPARARE A USARE VIM

Vim è l’ editor di testo definitivo di Linux e nasconde in se tante di quelle funzionalità che non vi immaginate nemmeno. Il predecessore di questo editor, chiamato semplicemente VI è nato nel 1976. Con il tempo imparerete ad apprezzarlo. Non è necessario utilizzarlo come strumento primario per programmare. Esistono infatti IDE, come ad esempio[…]

ATTENZIONE AL NUOVO ATTACCO SPAM SU CORONAVIRUS

Nelle ultime ore, i SophosLabs hanno scoperto un nuovo attacco spam via email che colpisce gli utenti italiani sfruttando l’emergenza Coronavirus. La mail incriminata include un link a un presunto documento informativo dedicato alle precauzioni da adottare per prevenire l’infezione, ma in realtà contiene un malware Trickbot. Alcuni importanti consigli: Non sentirti mai obbligato a[…]

Coronavirus: smart working gratis con WebEx, Microsoft Teams e Google Hangouts Meet

I fornitori IT di servizi di collaboration vengono in aiuto all’urgenza delle aziende di attivare pratiche di lavoro a distanza. Ecco i servizi gratuiti che si possono usare per lo smart working. La necessità di applicare pratiche di smart working a seguito delle misure di contenimento dei rischi di contagio del Nuovo Coronavirus Ncov-19 sta[…]

Come aggiornare (ancora gratuitamente) Windows 7 a Windows 10

Formalmente, l’offerta promozionale di Microsoft che consentiva agli utenti di Windows 7 e Windows 8 di aggiornare gratuitamente a Windows 10 è terminata a luglio 2016. Ma niente paura: tramite un semplicissimo trucco del tutto legale è ancora possibile ottenere Windows 10 gratis. Vediamo allora come aggiornare gratuitamente a Windows 10 nel 2019/2020. L’intera operazione[…]

Ciclo di vita del supporto di Windows 7 Il 14 gennaio 2020 terminerà il supporto per Windows 7

Microsoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 7 quando è stato rilasciato il 22 ottobre 2009. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 in modo da potersi concentrare sul supporto di tecnologie più recenti e di nuove esperienze. Il giorno specifico della[…]

Milioni di email e password rubate (anche in Italia) sono in un gigantesco archivio nel deep web

La nuova minaccia si chiama Anti Public, un data leak da 17 Giga. Più di 450 milioni di indirizzi mail da tutto il mondo, centinaia di migliaia di account a rischio tra aziende, polizia, militari, infrastrutture critiche e istituzioni europee. Possono essere usati per prendere il controllo dei server delle organizzazioni a cui sono state[…]

Come difendersi dalle email spam che trasportano ransomware

Spesso i ransomware, così come altre forme di malware, sono nascosti all’interno di messaggi di posta elettronica di spam. Ecco cosa fare per proteggersi 2 Le email sono uno dei principali vettori utilizzati dagli hacker per infettare gli utenti. Solitamente contengono un file eseguibile che una volta aperto installa il malware sui dispositivi. Tra le varie[…]