Intel: la carenza di CPU potrebbe estendersi fino al secondo semestre 2019

Intel potrebbe impiegare più tempo del previsto per riportare alla normalità la situazione che affligge la propria catena produttiva e che di fatto sta delineando un quarto trimestre tutt’altro che roseo. Stando alle ultime dichiarazioni che arrivano dai partner taiwanesi, Compal Electronics in primis, l’azienda di Santa Clara non riuscirà a normalizzare la situazione prima[…]

Windows 10, l’ultima versione cancella i file degli utenti: ecco perché è successo, e il fix ufficiale

La scorsa settimana Microsoft ha rilasciato Windows 10 October 2018 Update, per poi rimuoverlo a breve distanza per via di un grave problema segnalato da alcuni utenti. Sui forum ufficiali e su Reddit alcuni primi “adopter” dell’ultimo feature update hanno segnalato la cancellazione di tutti i contenuti della cartella Documenti, con anche le Immagini, dal[…]

Aggiornamenti di sicurezza per prodotti Microsoft (luglio 2018)

Nella giornata del 10 luglio 2018 Microsoft ha emesso diversi aggiornamenti di sicurezza che risolvono vulnerabilità multiple in svariati prodotti. Se sfruttate con successo, le più gravi tra queste vulnerabilità possono causare l’esecuzione di codice arbitrario da remoto. Gli aggiornamenti riguardano i seguenti prodotti: Internet Explorer 9, 10, 11 Microsoft Edge Microsoft Windows 7, 8.1,[…]

Microsoft rilascia il Patch Tuesday di luglio 2018

Microsoft ha rilasciato puntualmente il Patch Tuesday del mese di luglio 2018 È stata naturalmente aggiornata l’ultima versione di Windows 10, l’April 2018 Update o la Versione 1803, che passa alla build numero 17134.165 attraverso il pacchetto KB4338819 (download manuale). Ecco le novità: Improves the ability of the Universal CRT Ctype family of functions to[…]

L’IMPATTO DEL REGOLAMENTO 679/2016 (General Data Protection Regulation) sui contratti con i fornitori

Il General Data Protection Regulation (Reg. UE 679/2016) è divenuto definitivamente applicabile dallo scorso 25/5/2018; se a tutti è chiaro, o dovrebbe ormai esserlo, che il GDPR obbliga le organizzazioni a ripensare il proprio sistema di gestione dei dati, ciò che appare meno evidente è la necessità di passare al setaccio e vagliare tutti i[…]

Tutto quello che devi sapere sul GDPR

In questo articolo ti parleremo dei concetti base del GDPR, che ti aiuteranno a comprendere ed implementare più facilmente le nuovi leggi nella tua azienda ovvero organizzazione Il regolamento generale dell’Unione europea sulla protezione dei dati personali (ingl. General Data Protection Regulation, conosciuto anche con le sigle GDPR) è un regolamento che è stato emesso[…]

GDPR: le sanzioni non sono sospese

È possibile che qualcuno – non pochi, magari – ieri abbia tirato un po’ il fiato davanti ad una notizia: il Garante della Privacy sospende per sei mesi le sanzioni per le aziende inadempienti al GDPR. Purtroppo, però, le cose non stanno così: non c’è alcuna sospensione, se al 25 maggio 2018 non saranno completate[…]